- Zafferano nel mondoLa sua diffusione in Italia sembra risalire in Italia al 1200 seguendo le nuove vie del commercio. Lo zafferano è stato utilizzato come colorante, addirittura in Cina e India per i vestiti dei [...]Leggi il resto
- Profumi, passione e banchetti.Virgilio, Plinio il Vecchio, Omero, ne fanno riferimento nelle loro opere; se ne trova traccia nei papiri Egizi del 2° sec. a.C. In Anatolia, alcuni millenni a.C. veniva utilizzato per colorare i [...]Leggi il resto
- La storia di KrocosLa tradizione di coltivare lo zafferano è antichissima. Il nome Crocus deriva dal greco Krokos, un giovane bellissimo che si innamorò di Smilace, la ninfa favorita del Dio Hermes. Il Dio per [...]Leggi il resto
- Come usare lo zafferanoUtilizzo Prima dell’uso, gli stimmi vanno messi a bagno in acqua tiepida o altro liquido. Il nostro zafferano in pistilli per essere valorizzato al massimo può essere utilizzato in due modi: a) [...]Leggi il resto
- Proprietà benefiche dello zafferanoGià nell’antichità allo zafferano erano attribuite anche qualità terapeutiche e veniva usato per preparare unguenti disinfiammanti e cicatrizzanti. Oggi allo zafferano, ricco di vitamine, [...]Leggi il resto